COME?
Nelle apposite sezioni destinate al 5 per mille contenute nelle dichiarazioni dei redditi (CU, 730, Unico)
- apponi la tua FIRMA nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni che operano nei settori di cui all’art. 10, c.1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997”;
- riporta il CODICE FISCALE di Una Mano alla Vita nello spazio collocato subito sotto la firma.
Codice Fiscale: 97050230156
RICORDATI CHE:
1) è consentita una sola scelta di destinazione del 5 per mille;
2) similmente all’8 per mille destinato alle diverse confessioni o allo Stato, questa norma non aumenta il carico fiscale del contribuente, ma lo “indirizza” secondo la volontà dello stesso.
Il 5 per mille non è una tassa in più. Semplicemente, il contribuente decide come deve essere utilizzata una parte delle tasse che già deve pagare. Se non decide nulla, il suo 5 per mille rimane a disposizione dello Stato.
3) la scelta 5 per mille “sociale” va ad aggiungersi all’8 per mille e non gli è alternativa; ciò significa che ogni contribuente potrà esprimere entrambe le scelte.
Sai che anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi decidere di destinare comunque il tuo 5×1000?
Infatti anche i contribuenti che non devono presentare la dichiarazione dei redditi possono scegliere di destinare l’otto, il cinque e il due per mille dell’IRPEF utilizzando l’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica (CU) o al Modello REDDITI Persone Fisiche, oppure puoi scaricarla dal tasto sottostante, e si può effettuare senza alcun tipo di onere da parte del contribuente, consegnando ad un ufficio postale, ad una banca o ad un caf la scheda integrativa per il 5×1000 contenuta nel CUD in busta chiusa con la dicitura “Scelta per la destinazione dell’8 e del 5×1000”.