DAL 2018 DONARE PER UNA MANO ALLA VITA ONLUS E’ PIU’ VANTAGGIOSO.
Dal 1 gennaio 2018, con il Codice del Terzo Settore (Legge 171-2017), sono entrate in vigore le nuove agevolazioni fiscali per le detrazioni e le deduzioni a favore degli Enti del Terzo Settore (ETS), la nuova forma giuridica che sostituisce quella di Onlus.
Queste agevolazioni sono valide per le donazioni liberali effettuate a favore di Una Mano alla Vita Onlus con le seguenti modalità.
Per PERSONE FISICHE
In base all’art. 83 commi 1 e 2 del DLgs nr. 117/2017 del 03 luglio 2017
le donazioni liberali sono, in alternativa:
detraibili dall’imposta lorda nella misura massima del 30% per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000 euro
deducibili dal reddito complessivo netto nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
Per ENTI e SOCIETA’
In base all’art. 83 comma del DLgs nr. 117/2017 del 03 luglio 2017
le donazioni liberali sono:
deducibili dal reddito complessivo netto nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
Importante novità: per entrambe le categorie di donatori, l’eventuale eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.
Ricordati però che in tutti i casi, per poter usufruire delle agevolazioni, è indispensabile conservare la ricevuta delle donazioni che hai effettuato a nostro favore.
Ovvero:
-
la ricevuta del versamento nel caso di donazioni con bollettino postale;
-
l’estratto conto emesso dalla banca in caso di bonifico, assegno o RID;
-
l’estratto conto della propria società creditrice nel caso di donazioni con carta di credito.
Il versamento in denaro contante non dà diritto ad alcuna agevolazione fiscale.
Se ci comunichi il tuo indirizzo ti invieremo a casa un’attestazione delle donazioni che hai fatto a nostro favore.