
Aiutarli ad elaborare un percorso di cura del malato.
Fornire ai medici ospedalieri un servizio di consulenze per aiutarli ad elaborare un percorso di cura del malato, considerato nella sua interezza e complessità, che si faccia carico del cosiddetto “dolore totale” e consideri non solo le problematiche cliniche del paziente ma anche quelle psico-relazionali, sociali, etiche e spirituali.
Le consulenze sono passate dalle 900 del 2017, alle 1277 del 2018 e alle 1603 del 2019. Interpretiamo questo continuo incremento di richieste come segnale di un cambio di atteggiamento da parte degli specialisti dei Reparti Ospedalieri e come forte segnale di richiesta di sostegno.