
Garantire ai pazienti terminali un accesso precoce alle cure palliative e migliori servizi di cura.
Formare gli operatori sanitari, medici ed infermieri, e conseguentemente spostare la cura dei malati inguaribili dalle strutture specializzate ai vari Reparti Ospedalieri così da garantire ai pazienti terminali degenti in corsia un accesso precoce alle cure palliative e migliori servizi di cura.
Nel biennio 2017/2018 60 operatori dei Reparti di Medicina, Malattie Infettive e Cardiologia hanno ricevuto una formazione base in cure palliative. Nel biennio successivo 15 tra di loro sono stati seguiti costantemente dal medico palliativista in audit clinici riguardanti casi di multi-patologie e hanno imparato ad usare, con altri 45 operatori, strumenti di valutazione specifici (questionario NECPAL).