
Un affiancamento precoce tra oncologo e palliativista migliora la qualità e la quantità di vita.
Potenziare l’Ambulatorio di Cure Simultanee e il Day Hospital Oncologico con un medico per la presa in carico dei pazienti oncologici in fase di progressione importante di malattia e che si stanno avviando o sono da poco arrivati alla sospensione dei trattamenti ma che presentano un performance status ancora buono.
La letteratura scientifica dimostra che un affiancamento precoce tra oncologo e palliativista migliora la qualità e la quantità di vita dei pazienti e la loro soddisfazione per le cure, diminuendo contemporaneamente i costi globali dell’intervento clinico.
L’apertura dell’Ambulatorio, inizialmente settimanale, nel 2019 è diventata bisettimanale per sopperire alle esigenze dei pazienti seguiti e eliminare le liste di attesa. Le visite effettuate presso la struttura sono passate dalle 253 del 2017 alle 541 del 2018 e alle 697 del 2019.