Il 40% delle persone con una malattia inguaribile seguite a domicilio e in hospice dalle Unità di Cure Palliative e Terapia del Dolore con cui collaboriamo necessita, durante l’assistenza, di esami non invasivi ad oggi effettuati in ospedale.
La fatica della malattia non deve essere aggravata da estenuanti e continui spostamenti ora evitabili grazie alle nuove tecnologie!
Da questa riflessione, nasce nel 2021 il progetto “Un’eco di diffonde” per attrezzare le équipe sanitarie di strumenti e competenze utili a migliorare sensibilmente la qualità di vita dei pazienti, e dei caregivers, e quindi per migliorare la presa in carico a domicilio ed in Hospice.
Nel 2022
abbiamo acquistato 3 ecografi portatili, uno dotato di carrello utile all’utilizzo in struttura, due dotati di doppia sonda e tablet utilizzati a domicilio per effettuare quindi esami non invasi direttamente a casa del paziente. Per permettere un utilizzo ottimale degli ecografi, 30 tra medici e infermieri sono stati formati con un percorso base, al fine di scoprire tutti gli utilizzi possibili delle nuova strumentazione.

LE ATTIVITA’ REALIZZATE
2022
Nel 2022 è iniziato un percorso di formazione teorico-pratico rivolto a medici e infermieri delle Unità di Cure Palliative per l’utilizzo degli ecografi
2023
Dopo la formazione del personale nel corso dell’anno è iniziato l’utilizzo degli ecografi portatili su circa 380 pazienti a domicilio e ricoverati in Hospice
2024
Nel corso dell’anno gli ecografi portatili portatili sono stati utilizzati su circa 500 pazienti a domicilio e in Hospice con un incremento di circa il 76% rispetto all’anno precedente
I RISULTATI RAGGIUNTI
OPERATORI FORMATI
PAZIENTI RAGGIUNTI
NUCLEI FAMIGLIARI SUPPORTATI
UN’ECO DUE SI DIFFONDE
Nel 2024 è stato implementato il progetto “UN’ECO 2 SI DIFFONDE” che prevede la formazione degli operatori basata sulla realtà virtuale supportata da tecnologie di intelligenza artificiale.
Ci sono stati donati 3 simulatori di sonda ecografica, 5 licenze per simulatori di sonda ecografica, 3 notebook e 1 SonoSim Virtual Onboarding (Training Session 90min). è stata realizzato un primo modulo di formazione (una sessione teorica e una sessione pratica) per valutazione ecografica della vescica (7 medici e 10 infermieri). Sono in programmazione per il 2025 altri 8 incontri di formazioni.