
Ringraziamo per la generosità e la costanza la Signora Spalazzi Luciana per la costituzione del FONDO A SCOPO BENEFICO “GIANFRANCO REINA” PER LE NECESSITA’ DELL’HOSPICE DELL’OSPEDALE BASSINI DI CINISELLO BALSAMO
Il progetto parte dalla constatazione che a Milano città e nella sua provincia i servizi dedicati ai malati terminali e gli ambulatori di terapia del dolore sono spesso dotati di risorse professionali insufficienti, impossibilitati ad assistere in modo adeguato il malato terminale e la sua famiglia che spesso, dopo la prognosi infausta, si viene a trovare in uno stato di isolamento e spesso di dolore fisico e malessere acuti. Partendo da questi bisogni, il progetto mira a garantire il diritto alla salute inteso come qualità del tempo che resta delle persone che sono giunte alla fine della propria esistenza. Diritto alla salute ma anche tutela della dignità della persona, che deve essere rispettata, accudita, assistita anche negli ultimi giorni della propria vita.
Obiettivo generale del progetto è la tutela del diritto alla salute (inteso come diritto ad accedere alle cure palliative e alla terapia del dolore) e la salvaguardia della dignità personale dei malati terminali. Obiettivi specifici sono il potenziamento dei servizi in Hospice ed anche dei servizi di assistenza domiciliare per la città di Milano e la sua provincia, ridurre la sofferenza del malato terminale, favorendo le cure e, all’interno di queste, prediligendo, ove possibile quelle in grado di ridurre i sentimenti di ansia e di depressione ma anche di ridurre la sofferenza fisica, fornire supporto alle famiglie dei malati terminali, diffondere la filosofia delle cure palliative.
Al fine di migliorare e di potenziare il servizio di assistenza e cura dei malati terminali del territorio di Milano (città e provincia) il progetto del fondo “GIANFRANCO REINA” prevede diverse destinazioni, così suddivise:
* DESTINAZIONE 1 – potenziamento del servizio di assistenza di cure palliative e di terapia del dolore.
* DESTINAZIONE 2 – Pet therapy.
* DESTINAZIONE 3 – musicoterapia.
* DESTINAZIONE 4 – esigenze e necessità varie della struttura.
La Sig.ra Spalazzi Luciana unitamente ad Una Mano Alla Vita hanno deciso di elaborare questo progetto, e quindi la costituzione del fondo benefico “GIANFRANCO REINA”, e di promuoverlo tra potenziali enti erogatori pubblici e privati che ne condividano le finalità con l’idea che un’elargizione può moltiplicare i suoi frutti e rigenerare contributi, non solo nell’immediato, ma anche negli anni successivi.