
Il progetto “(MI) PRENDO CURA” nasce dalla volontà di garantire servizi di assistenza integrata (sanitaria, psicologica e socio-economica) ai pazienti, e nuclei familiari, in condizioni di difficoltà seguiti dall’ASST-Nord Milano presso L’Hospice Bassini di Cinisello Balsamo ed il Servizio di Assistenza Domiciliare a Milano e provincia.
Partendo infatti da un’attenta analisi dei bisogni effettuata con il personale socio-sanitario e l’approfondimento delle attività seguite a livello socio-assistenziale, sono state riscontrate necessità non solo prettamente mediche ma legate, anche se non in via esclusiva, alle “nuove povertà”.
Bisogni che influiscono negativamente sulla qualità di vita di pazienti, famigliari e care givers, ma anche sul personale medico e sulle strutture sanitare che si trovano in mancanza di risorse umane ed economiche sufficienti ad affrontare tali “sfide”.
Grazie al presente progetto si potrà offrire una copertura di servizi diversificati, senza duplicare azioni già esistenti nel territorio, attraverso un piano di attività così suddivise per aree d’intervento:
ASSISTENZA SANITARIA | · Potenziamento del servizio di assistenza domiciliare
· Potenziamento Del Servizio Ambulatoriale, di Day Hospice e di Cure Palliative e Terapia del Dolore |
ASSISTENZA PSICOLOGICA | · Supporto psicologico a pazienti, famiglie e personale medico attraverso percorsi personalizzati e l’organizzazione di attività complementari. |
ASSISTENZA SOCIALE | · Supporto integrato per pazienti e famigliari che vertono in condizioni di difficoltà attraverso la creazione di un percorso di supporto ed orientamento personalizzato. |
OBIETTIVI
Tutelare il diritto alla salute e la salvaguardia della dignità personale dei malati e delle famiglie.
Obiettivo Specifico 1 – Potenziare i servizi di assistenza sanitaria domiciliare ed in struttura, dedicati ai malati terminali seguiti dall’ASST-Nord Milano, al fine di migliorare il benessere psico-fisico di pazienti e care givers;
Obiettivo Specifico 2 –Promuovere percorsi complementari volti al miglioramento del benessere psicologico di pazienti, famigliari e del personale sanitario;
Obiettivo Specifico 3 – Sviluppare azioni volte a migliorare le condizioni di vita dei malati, e delle loro famiglie che si trovano in difficoltà, attraverso percorsi di assistenza socio-economica personalizzati.
DESTINATARI
Diretti
450-500 pazienti – persone affette da patologie come cancro, SLA, HiV in fase irreversibile che necessitano di assistenza domiciliare o di ricovero presso strutture specializzate
500-550 tra familiari e care givers
40 medici e personale infermieristico operante a domicilio o struttura
Indiretti
1 Struttura sanitaria (Bassini )
1 Amministrazione comunale (Cinisello Balsamo)
SOSTIENI IL PROGETTO