Donare per un progetto, donare per la comunità
Bando 57 è lo strumento con cui Fondazione di Comunità Milano sostiene interventi in ambito sociale, culturale e ambientale promossi e realizzati nei 57 comuni del suo territorio di riferimento.
Dal 2023 il Bando 57 ha introdotto una premialità per i progetti che attivano una raccolta fondi attraverso la Fondazione di Comunità Milano. In questo modo, i progetti fanno crescere il patrimonio cui la Fondazione può attingere per finanziare nuovi interventi filantropici.
Vediamo come: i progetti che, entro tre mesi dalla delibera, avranno stimolato la propria rete a donare verso Fondazione di Comunità Milano riceveranno il triplo di quanto raccolto sino ad un massimo del 10% del contributo deliberato.
In sintesi, i progetti che fanno fundraising attraverso la Fondazione hanno un duplice beneficio:
- ottengono un contributo finale maggiore
- contribuiscono ad accrescere il “capitale di comunità” per il benessere del territorio.
Donare diventa così un circolo virtuoso e uno strumento di coesione sociale. Ecco perché diciamo che insieme, facciamo comunità.
Il progetto che aiuterai è: SOSTIENI-MI
Svolto in collaborazione con l’Hospice Il Tulipano dell’ASST Niguarda a Milano,
offre supporto psicologico integrato a pazienti in fase di fine vita, caregiver e operatori sanitari.
L’intervento prevede l’utilizzo di terapie complementari — come musicoterapia, pet therapy, estetica oncologica e terapia della dignità — per migliorare la qualità della vita, alleviare i sintomi fisici e favorire il benessere emotivo e relazionale di tutte le persone coinvolte. Le attività si svolgono principalmente all’interno dell’Hospice e, se necessario, anche a domicilio, con un approccio personalizzato e multidimensionale.
Grazie alla Fondazione di Comunità Milano, la tua donazione verrà triplicata e contribuirà al benessere del territorio.