Qualche mese fa ci chiamò un signore dicendoci che era sua intenzione fare una donazione all’Associazione in ringraziamento per l’assistenza domiciliare ricevuta dal papà da parte dall’équipe del Dott. Longo che opera nell’Unità di Cure Palliative dell’ASST Nord...
Il progetto di Musicoterapia a distanza nasce dall’idea di poter creare uno spazio terapeutico in grado di sostenere i bisogni dei pazienti anche in una situazione così delicata e particolare come la pandemia da Covid 19. Grazie ad Una Mano alla Vita Onlus e al...
E’ ormai storia conosciuta quello che successe tra marzo e maggio del 2020 quando, durante il primo lockdown per contrastare la pandemia da Covid 19, la Sanità Nazionale fu costretta a mettere in atto su tutto il territorio nazionale vari interventi per marginarne...
(testimonianze di Daria Da Col pet partner di Popper e di Claudio Niniano musicoterapista) L’emergenza Covid ha condizionato le attività di molte Strutture sanitare e anche all’Hospice di Niguarda sono stati necessari cambiamenti per garantire i consueti standard...
La Sezione O del Comitato Tecnico Sanitario del Ministero della Salute, che ha il compito di monitorare l’attuazione della Legge 38/2010 in materia di Cure Palliative e alla Terapia del Dolore, ha avviato una ricerca al fine di conoscere il numero di professionisti...
Anche tu puoi essere parte dell’impegno di cura e di sollievo di Una Mano alla Vita sostenendo la diffusione delle cure palliative con il progetto Hospice Diffuso. L’obiettivo è garantire la presenza di due medici palliativisti e di una psicologa specializzata in cure...